La terra ruota su un asse inclinato. Quando questo asse si inclina verso il sole, nell'emisfero settentrionale è estate e nel sud è inverno. La situazione si inverte man mano che la terra prosegue la sua orbita fino a quando l'asse diventa inclinato rispetto al sole.
L'asse terrestre è inclinato nel suo punto più lontano dal sole durante i solstizi. Ciò significa che il sole si trova nel punto più basso del cielo nell'emisfero settentrionale. E' anche il giorno più corto dell'anno. - e la notte più lunga.
Solstizio" si traduce approssimativamente in "sole fermo", poiché si credeva che il sole fosse sospeso nel cielo in queste occasioni. Oggi sappiamo che l'inclinazione della terra causa questo effetto. La sospensione percepita del sole ha dato luce ed energia agli antichi rituali e questa energia si è conservata fino ad oggi.