Come hanno fatto:
La prima fase di Stonehenge risale a circa il 3000 a.C., attribuita alle comunità agrarie del Neolitico. Questi primi agricoltori costruirono i primi sbancamenti e fossati utilizzando strumenti rudimentali in pietra e osso. In seguito, il popolo Beaker, arrivato intorno al 2500 a.C., introdusse strumenti metallici e ceramiche, contribuendo allo sviluppo del monumento.
Perché l'hanno costruita:
Si ritiene che la cultura Beaker abbia utilizzato Stonehenge per scopi cerimoniali, forse legati al culto del sole. L'allineamento delle pietre con i solstizi suggerisce una funzione di calendario, segnando importanti eventi stagionali per le attività agricole e rituali.