Stonehenge

Vandalismo a Stonehenge: incidente, impatto e aggiornamenti

Stonehenge, l'iconico monumento che si erge solenne sulla pianura di Salisbury, cattura l'immaginazione e sussurra storie più antiche della storia scritta. Circondata da mistero e storia, continua ad attrarre oltre un milione di visitatori ogni anno. Ma questo tipo di attenzione ha un lato negativo: il vandalismo. Alcune di esse sono storiche, addirittura secolari. Altri incidenti sono recenti e, francamente, evitabili. Scopriamo perché questo accade, analizziamo la storia dei danni e capiamo chiaramente qual è il nostro ruolo di viaggiatori sensibili nel preservare questo antico simbolo.

Un luogo sacro, ripetutamente mancato di rispetto

Gli atti di vandalismo a Stonehenge non sono una novità. In realtà, si tratta di un fenomeno che risale a centinaia di anni fa. Nel XVIII e XIX secolo, era stranamente di moda per i visitatori incidere il proprio nome sulle pietre o staccarne dei pezzi come souvenir. Un primo esempio è il nome "W. Scampo", scolpito nel 1802, ancora visibile se guardi bene. Altri hanno scalpellato via frammenti di pietre blu, che un tempo si credeva avessero proprietà mistiche.

Nel 1839, i turisti avevano scheggiato ampiamente le pietre, provocando le prime petizioni al Parlamento del Regno Unito per l'adozione di severe misure di conservazione. Il figlio di Charles Darwin, Horace Darwin, si lamentò nel 1877 di come i visitatori avessero danneggiato in modo irreversibile il monumento prendendo a martellate i souvenir.

Episodi di vandalismo nel corso degli anni

Ecco alcuni esempi significativi che mostrano la varietà e la portata del problema:

Stonehenge, Windsor Castle, and Bath tour group exploring historic sites in England.

1802 Il nome "W. Scamp" inciso su una pietra, ancora oggi debolmente visibile.

Family exploring Stonehenge with a guide in Wiltshire, England.

1839 Petizioni pubbliche lanciano l'allarme sui turisti che scheggiano le pietre.

Group of tourists experiencing exclusive walk between the ancient stones at Stonehenge, with a scenic view of the countryside, on a guided tour from London

1900 Secondo quanto riferito, un'architrave di sarsen caduta ha subito ulteriori danni durante i festeggiamenti di Capodanno.

neolithic house replicas near stonehenge, london

1915 I soldati che si addestravano nelle vicinanze incisero i loro nomi sulle pietre durante la Prima Guerra Mondiale.

A colorful Sunrise at Stonehenge

1963 Vernice rossa gettata sulle pietre durante una protesta antinucleare.

Aerial view of Stonehenge in Wiltshire, England, showcasing ancient stone circle.

Anni '70-'80 Incendi, rifiuti e graffiti del Free Festival di Stonehenge.

Tourists at Stonehenge with ancient stone monument visible, day trip from London.

2008 Un turista sorpreso mentre cercava di scheggiare un pezzo di pietra con un cacciavite.

Stonehenge with audio guide, ancient stone circle in Wiltshire, England, tour from London.

2014 Le iniziali "Y" e "Z" sono state incise sul monumento.

Tourists exploring Stonehenge, a unique feature of the From London: Stonehenge, Windsor Castle, Bath & Roman Baths Day Trip

2021 I manifestanti hanno utilizzato laser ad alta potenza per proiettare messaggi sulle pietre.

Tourists at Stonehenge, exploring ancient stone structures on a day trip from London.

2024 Gli attivisti per il clima hanno spruzzato vernice arancione sulle pietre poco prima del solstizio d'estate.

L'incidente del 2024, forse uno dei più pubblicizzati degli ultimi anni, ci fa notare un punto scomodo ma importante. Molti di noi comprendono l'urgenza dell'azione per il clima e gli attivisti hanno tutto il diritto di essere ascoltati. Ma deturpare un monumento di 5.000 anni non è il modo giusto per farlo. Stonehenge non è una tela bianca. È un'eredità che appartiene a tutti noi e alle generazioni future.

Conoscere la storia di Stonehenge

Perché le persone vandalizzano Stonehenge?

Stonehenge during the Summer Solstice with people gathered to celebrate the event.

Spesso è difficile capire perché degli individui debbano deturpare qualcosa di così sacro come Stonehenge, ma ci sono alcune ragioni comuni:

  • Ribellione o auto-espressione sbagliata: Persone che cercano di attirare l'attenzione o di lasciare un segno senza comprendere le implicazioni a lungo termine.
  • Ignoranza nei confronti del significato storico: I visitatori trattano i siti di antica eredità come attrazioni banali o insignificanti.

Proteste o controversie: Movimenti che cercano visibilità o riconoscimento politico attraverso punti di riferimento iconici.

Conseguenze del vandalismo a Stonehenge

Ogni atto di vandalismo lascia cicatrici permanenti e la posta in gioco è molto più alta di un semplice pezzo di roccia:

  • Danni fisici irreversibili: Incisioni, graffi e segni di vernice riducono l'integrità strutturale ed estetica del monumento.
  • Perdita di autenticità storica: I visitatori perdono il privilegio di confrontarsi direttamente con la storia autentica, trovandosi invece di fronte a esperienze sbiadite e meno autentiche.
  • Perdita culturale: Più viene deturpata, più perdiamo la possibilità di vivere Stonehenge come hanno fatto le generazioni passate.

Come viene protetta Stonehenge oggi?

Group of tourists experiencing exclusive walk between the ancient stones at Stonehenge, with a scenic view of the countryside, on a guided tour from London
Tourist inside the Stonehenge
Stonehenge monument in Salisbury, United Kingdom, with ancient stone circle under a clear sky.
Stonehenge in Wiltshire, England, with surrounding green landscape.
Stonehenge monument with standing stones in Salisbury, United Kingdom.
Aerial view of Stonehenge, England with surrounding green landscape
1/6

Barriere e accesso regolamentato

Esistono percorsi ben definiti che limitano l'interazione diretta con la struttura.

Sorveglianza completa

Telecamere a circuito chiuso regolarmente monitorate e allarmi sensibili al movimento scoraggiano i vandali.

Pattuglie di custodi

Il personale dell'English Heritage pattuglia attivamente, in particolare durante i grandi raduni o gli eventi del solstizio.

Scansione laser 3D

Nel 2012, le scansioni ad alta risoluzione hanno registrato la superficie di ogni pietra, aiutando gli esperti a monitorare i cambiamenti o i nuovi danni nel corso del tempo.

Educazione e sensibilizzazione

I centri informativi aiutano i visitatori a comprendere e apprezzare il significato e la necessità di conservazione.

Stonehenge è stato uno dei primi luoghi in Gran Bretagna a ricevere una protezione legale in base all'Ancient Monuments Protection Act. Da allora, gli sforzi si sono rafforzati.

Come possono i viaggiatori sostenere responsabilmente gli sforzi di conservazione?

Come viaggiatori desiderosi di sperimentare la cultura e la storia autentiche, che responsabilità abbiamo quando visitiamo monumenti come Stonehenge?

  • Rispetta le regole e la segnaletica: Rimani negli spazi consentiti ed evita il contatto diretto con le strutture storiche.
  • Impara a conoscere a fondo i siti visitati: Comprendere il profondo valore storico arricchisce il nostro apprezzamento e motiva un comportamento rispettoso.
  • Passare la consapevolezza del viaggio responsabile: Influenzare i compagni di viaggio a rispettare il patrimonio culturale può estendere in modo significativo la protezione.
  • Sostieni gli sforzi di conservazione: Sostenendo organizzazioni come English Heritage, aiuterai a finanziare la conservazione e la protezione di siti storici come Stonehenge.

Come proteggere l'architettura di Stonehenge

Prenota oggi stesso il tuo viaggio a Stonehenge!

Da Londra: Tour di mezza giornata di Stonehenge

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
6 h
Audio-guida
Trasferimenti inclusi

Da Londra: gita di un giorno a Stonehenge e Windsor

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
9 h - 10 h 30 min
Audio-guida
Tour guidato

Da Londra: gita di un giorno a Stonehenge, Castello di Windsor e Bath

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
11 h - 11 h 30 min
Audio-guida
Tour guidato
Trasferimenti inclusi

Da Londra: gita di un giorno a Stonehenge e Bath

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
10 h 30 min
Audio-guida
Tour guidato

Da Londra: gita di un giorno a Stonehenge, Windsor e Oxford

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
11 h - 12 h
Audio-guida
Tour guidato

Da Londra: Stonehenge, Windsor e Bath: gita di un giorno in piccolo gruppo

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
11 h
Tour guidato
Trasferimenti inclusi

Da Londra: Stonehenge Inner Circle e Windsor Tour

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
11 h
Audio-guida
Tour guidato

Domande frequenti su Stonehenge Vandalismo

Posso toccare le pietre di Stonehenge?

No, i visitatori non possono più toccare le pietre a causa degli sforzi di conservazione. È stata creata una zona cuscinetto per proteggere il monumento.

Perché Stonehenge è così importante?

Stonehenge è un patrimonio mondiale dell'UNESCO e una testimonianza delle popolazioni preistoriche che l'hanno costruita. È uno dei punti di riferimento più famosi al mondo e ha un immenso significato storico e culturale.

Cosa si può fare per prevenire futuri atti di vandalismo?

L'aumento della sicurezza, le campagne educative e le rigide regole per i visitatori contribuiscono a prevenire ulteriori atti di vandalismo. Lo sforzo collettivo dei visitatori e delle organizzazioni del patrimonio è fondamentale per preservare Stonehenge.

Come posso assicurarmi che la mia visita sia rispettosa?

Seguendo le regole, rispettando il sito e tenendo conto del suo valore storico, puoi contribuire alla conservazione di Stonehenge.

Ci sono eventi speciali a Stonehenge?

Sì, Stonehenge ospita eventi come il solstizio d'estate, in cui i visitatori si riuniscono per assistere al sorgere del sole sulle pietre. Questi eventi sono anche un'occasione per celebrare il significato del monumento.

C'è un parco disponibile a Stonehenge?

Sì, c'è un ampio parco presso il Centro Visitatori di Stonehenge e sono disponibili bus navetta per portare i visitatori al sito.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.