Stonehenge

Cosa rivelano le case neolitiche sulla vita intorno a Stonehenge

A pochi passi dall'iconico cerchio di pietre, una parte diversa della storia di Stonehenge prende tranquillamente vita. Le Case Neolitiche, nascoste accanto al centro visitatori, non sono semplici pezzi da museo: sono ricostruzioni in scala reale di vere abitazioni di 4.500 anni fa. Costruite con tecniche e materiali antichi, queste capanne offrono ai visitatori la rara possibilità di entrare nel mondo dei costruttori di Stonehenge. Sono luminosi, pratici e sorprendentemente accoglienti, offrendo un'esperienza che è altrettanto avvincente quanto le pietre stesse, forse anche di più, a seconda di ciò che speri di capire.

Uno sguardo alla vita del Neolitico

Il Neolitico (dal 4000 al 2500 a.C. circa) in Gran Bretagna fu un periodo di grandi cambiamenti. L'agricoltura sostituì la caccia, le persone si stabilirono in case permanenti e iniziarono a comparire monumenti importanti come Stonehenge. Ma mentre le pietre rubano spesso la scena, è la vita quotidiana delle persone che le hanno costruite ad aggiungere profondità alla storia.

È proprio per questo che sono state costruite le nuove case neolitiche vicino a Stonehenge. Situate vicino al centro visitatori, queste case semplici e pratiche riflettono il mondo dei costruttori di Stonehenge.

La storia di Stonehenge

All'interno delle abitazioni

Stonehenge builders' houses recreations for ancient celebrations and rituals, England.

Cosa vedrai

Le case si basano sugli scavi di Durrington Walls, un insediamento vicino a circa un miglio da Stonehenge. Gli archeologi hanno scoperto resti di case ben costruite risalenti al 2500 a.C. circa, lo stesso periodo in cui venivano innalzati i massicci sarseni. Non si trattava di rifugi di fortuna, ma di abitazioni dal vivo, basate sulla comunità.

L'English Heritage ha collaborato con l'Ancient Technology Centre e 60 volontari per costruire cinque di queste case utilizzando metodi e materiali autentici: oltre 20 tonnellate di gesso, 5.000 canne di nocciolo e tre tonnellate di paglia di grano. Il risultato? Interni luminosi e accoglienti con pavimenti ricoperti di gesso, focolari per cucinare e riscaldarsi e tetti con tetti di paglia che lasciano uscire il fumo in modo naturale. È semplice, ma efficace e rappresenta una prima lezione di vita sostenibile.

Tutto sull'architettura
Stonehenge Tickets with Audio Guide-1

Più di un semplice display

Ciò che rende speciali le Case Neolitiche non è solo l'architettura, ma anche le persone che le fanno vivere. I volontari sono a disposizione ogni giorno per mostrare attività come la macinatura del grano con il quern, la creazione di corde con i giunchi o la spiegazione di come si costruivano i mobili con il nocciolo intrecciato. Si tratta fondamentalmente di interpretazioni di come sarebbero potute andare le cose, basate sulla ricerca e sulla sperimentazione pratica.

Visita alle Case Neolitiche: Informazioni pratiche

Posizione: Le Case Neolitiche si trovano appena fuori dal Centro Visitatori di Stonehenge, nel Wiltshire, in Inghilterra.

Accesso: Incluso nell'accesso generale al sito di Stonehenge.

Periodo migliore per visitare: Aperto tutto l'anno, in linea con gli orari di apertura del Centro Visitatori di Stonehenge. Per un'esperienza più coinvolgente, prendi in considerazione una visita durante gli eventi speciali o i laboratori, che spesso si tengono durante le vacanze scolastiche e i fine settimana.

Pianifica la tua visita a Stonehenge

Domande frequenti su Stonehenge Le case del Neolitico

Le Case del Neolitico sono adatte ai bambini?

Sì, le mostre interattive e le dimostrazioni sono coinvolgenti per i visitatori di tutte le età, rendendo l'esperienza educativa per le famiglie.

È consentito fotografare all'interno delle Case Neolitiche?

È consentito fotografare; tuttavia, si consiglia di informarsi con il personale durante eventi speciali o dimostrazioni.

Le Case Neolitiche sono accessibili alle sedie a rotelle?

Il Centro Visitatori di Stonehenge e le aree circostanti, comprese le Case Neolitiche, sono state progettate per essere accessibili ai visitatori con difficoltà motorie.

Posso partecipare alle dimostrazioni?

Sebbene le dimostrazioni siano principalmente di tipo osservativo, alcune possono offrire opportunità pratiche. È meglio informarsi con il personale il giorno stesso della visita.

Sono disponibili tour guidati?

L'English Heritage offre tour guidati che includono approfondimenti sulle Case Neolitiche e sul più ampio sito di Stonehenge.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.