Cosa rivelano le case neolitiche sulla vita intorno a Stonehenge

Le Case del Neolitico fanno rivivere la Gran Bretagna preistorica attraverso ricostruzioni dettagliate basate sulla ricerca archeologica. Situati accanto al Centro Visitatori di Stonehenge, aiutano a collegare il monumento alle persone reali. Ti sei mai chiesto come fosse la vita nel 2500 a.C.? Vediamo come funziona.

Cosa sono le case neolitiche?

Reconstructed Neolithic houses near Stonehenge with visitors exploring the site.
  • Progettazione basata sull'archeologia: Ogni casa è costruita utilizzando i reperti provenienti da Durrington Walls, a soli 3 km da Stonehenge, dove sono stati rinvenuti oltre 1.000 resti di case neolitiche.
  • Materiali e struttura: I muri sono fatti di gesso e di paglia e i tetti di paglia. Le strutture in legno sostengono la struttura, imitando i metodi di costruzione utilizzati 4.500 anni fa.
  • Spazio vitale compatto: Ogni casa rotonda comprende un focolare centrale, una semplice lettiera e aree di stoccaggio, a testimonianza di come le famiglie vivessero e lavorassero a stretto contatto in spazi condivisi e multifunzionali.
  • Oggetti quotidiani del Neolitico: Gli interni includono vasi di argilla, cesti intrecciati, pietre per macinare e strumenti di selce, tutti basati su manufatti autentici trovati durante gli scavi del sito neolitico.
  • Layout e planimetria: Le case sono circolari con un unico ingresso e senza finestre. I layout davano priorità alla conservazione del calore e utilizzavano il fuoco come principale fonte di luce.
  • Ispirato da Durrington: Queste ricostruzioni sono direttamente influenzate dagli scavi del 2006-2007 a Durrington Walls, che si ritiene sia stato un insediamento per i costruttori di Stonehenge durante il periodo di massima costruzione.

Come sono state ricostruite le case?

  • Ricerca e design: Gli archeologi hanno basato i progetti delle case sui ritrovamenti a Durrington Walls, utilizzando prove di layout, materiali e metodi di costruzione risalenti al 2.500 a.C. circa.
  • Prototipi sperimentali: I prototipi di case sono stati testati a Old Sarum da volontari che hanno utilizzato strumenti antichi, aiutando il team a perfezionare le tecniche prima della costruzione nel sito di Stonehenge.
  • Costruzione della struttura: I pali di nocciolo venivano conficcati nel terreno e intrecciati con le canne di nocciolo orizzontali, formando muri resistenti e flessibili simili alle tradizionali recinzioni a ostacoli.
  • Applicazione di un pennello a muro: Le pareti venivano rivestite con un intonaco fatto di gesso, paglia e acqua. Questa finitura bianca illuminava gli interni e offriva isolamento dal freddo e dal vento.
  • Tetto in paglia: La paglia di grano veniva legata a un telaio di nocciolo per formare tetti di paglia. Sono stati utilizzati stili diversi, dato che il disegno originale del tetto neolitico rimane incerto.
  • Allestimento interno: I letti, le mensole e i focolari sono stati realizzati a mano dai volontari con strumenti e materiali tradizionali, replicando le comodità di base della vita domestica neolitica.
  • Dettagli di finitura: Ogni casa è stata arredata con strumenti, vestiti e mobili riprodotti, aiutando i visitatori a immaginare come i primi costruttori di Stonehenge potessero vivere giorno per giorno.

Dove si trovano le case neolitiche?

Le Case Neolitiche si trovano appena fuori dal Centro Visitatori di Stonehenge e fanno parte dell'area espositiva esterna. Sono una delle prime caratteristiche che i visitatori incontrano entrando nel sito.

Recreation of ancient Stonehenge builder's house with thatched roof and wattle fence.
  • Vicinanza al centro visitatori

Situate proprio accanto al centro visitatori, le case sono separate dal cerchio di pietre. I visitatori possono facilmente vederli prima o dopo aver visitato la mostra e il negozio al coperto.

  • Come raggiungerli (A piedi, con la navetta)

Le case si trovano a meno di un minuto a piedi dall'ingresso principale. Non è necessaria una navetta, basta seguire i sentieri chiaramente segnalati che conducono direttamente alle abitazioni ricostruite.

  • Considerazioni sull'accessibilità

I sentieri tra il centro visitatori e le case sono pianeggianti e solidi, adatti a sedie a rotelle e scooter di mobilità. Nelle vicinanze sono disponibili anche servizi igienici accessibili e sedie a rotelle in prestito per una maggiore facilità.

Consigli per le visite

  • Visitate le prime ore del giorno per assistere alle dimostrazioni dei volontari, che di solito si svolgono più frequentemente al mattino, quando l'affluenza è minore.
  • Chiedi al personale vicino alle case se sono in programma dimostrazioni pratiche; non sono sempre elencate, ma possono avvenire in modo informale in base all'interesse dei visitatori.
  • È possibile toccare alcune riproduzioni, come le pietre di quercia o i materiali da costruzione, ma chiedi sempre a una guida prima di maneggiare qualsiasi cosa esposta.
  • Se sei in visita con bambini, porta con te delle domande da fare ai volontari. Molti sono addestrati a fornire spiegazioni personalizzate adatte a un pubblico più giovane o curioso.
  • Visitandolo in una giornata ventosa, noterai come i tetti di paglia incanalino l'aria - parte del loro design di ventilazione naturale utilizzato migliaia di anni fa.
  • Scatta una foto dell'esterno della casa con una luce diversa, poiché il gesso riflette la luce del sole in modo diverso a seconda dell'ora del giorno.
  • Se sei appassionato di fotografia, gli scatti grandangolari funzionano meglio all'interno a causa dello spazio ristretto e della scarsa illuminazione intorno ai focolari.

Domande frequenti su Stonehenge - Case del Neolitico

Le case neolitiche sono repliche esatte di case reali?

Si tratta di ricostruzioni basate sulle prove raccolte a Durrington Walls. Pur non essendo copie esatte, riflettono fedelmente i materiali, la disposizione e i metodi di costruzione utilizzati 4.500 anni fa.

Gli interni della casa cambiano durante l'anno?

Sì. Il personale occasionalmente ruota i manufatti o gli allestimenti dimostrativi per riflettere le attività stagionali come la raccolta del grano, la riparazione degli attrezzi o la preparazione degli abiti.

C'è una segnaletica all'interno delle case per spiegare cosa stai vedendo?

All'interno non vengono collocati cartelli per mantenere le case immersive. I pannelli di interpretazione si trovano all'esterno e il personale è a disposizione per le domande nelle vicinanze.

Sono garantite dimostrazioni dal vivo ogni giorno?

Le dimostrazioni dipendono dalla disponibilità del personale e dal volume dei visitatori, ma sono più frequenti durante le vacanze, i fine settimana e nelle prime ore del giorno.

Posso entrare in tutte le case neolitiche o posso vederle solo dall'esterno?

Sì, i visitatori possono camminare all'interno della maggior parte delle case, a meno che l'accesso non sia limitato per motivi di manutenzione o di sicurezza durante attività speciali.

Quanto tempo devo passare alle Case Neolitiche?

Lascia passare almeno 20-30 minuti, soprattutto se ci sono dimostrazioni o se stai esplorando da vicino i dettagli degli interni e le tecniche di costruzione.

Posso scattare foto all'interno delle Case Neolitiche?

Sì, è consentito fotografare sia all'interno che all'esterno delle case, ma l'uso del flash potrebbe essere scoraggiato per preservare l'ambiente.

Posso interagire con gli oggetti replicati all'interno?

Alcuni oggetti possono essere toccati durante le sessioni guidate o con il permesso dello staff, in particolare le pietre quern, il cordone e alcuni strumenti.

Ci sono altri edifici ricostruiti a Stonehenge?

Le case neolitiche sono le uniche ricostruzioni che rappresentano la vita domestica dei costruttori di Stonehenge e non strutture cerimoniali.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.